Itinerari verdi (90)

Monti Sibillini, tra fioriture e misteri
Confine tra Umbria e Marche: una serie di tornanti costeggia le ripide pareti del Monte Vettore, accompagnandoci nella salita verso Forca della Presta. I densi boschi di latifoglie che hanno segnato finora il percorso, mutano in paesaggi decisamente alpestri. Superato il passo...

Il lago di Bolsena, tra meraviglie storiche e naturali
Nella conca craterica del lago di Bolsena si alternano percorsi archeologici e angoli di natura affascinanti, circondati da oliveti e fruttiferi di grande bellezza. Come i punti di una trama antica, gli olivi coltivati sui pendii delle colline tra Toscana e Umbria scan...

Magia su due scogli
Incastonate come diademi nel lago Maggiore svizzero, le isole di Brissago incantano il viaggiatore per storia e bellezza, fatta di scorci scenografici. A due passi il camelieto di Locarno seduce con le miriadi di corolle colorate, primo assaggio della primavera che sta per arr...

I Giardini di Villa della Pergola riaprono il 25 marzo
Tutte le sfumature di viola, rosa, bianco e blu dei glicini, il fascino vittoriano senza tempo e la vista mozzafiato sul mare: uno scenario di incredibile bellezza che accoglierà i visitatori da sabato 25 marzo, con la riapertura al pubblico dei Giardini di Villa d...

Colli Euganei: le alture che incantarono Petrarca
Isolati, grandi coni vulcanici e dolci pendii a gobba si alzano all’improvviso nella pianura veneta: sono i Colli Euganei cantati da Francesco Petrarca, un vago anello di colline dai regolari profili e forme che si dissolvono nella foschia dell’orizzonte. Situati ...

Marrakech e i suoi giardini
Marrakech, la città segreta per eccellenza, antica capitale delle grandi dinastie berbere, affascina ancora, soprattutto per i suoi contrasti. Il consiglio è di lasciarsi andare alla bellezza e all’edonismo e con l’incedere dei migliori flaneur, in st...

New York, paradiso fiorito americano
Nel quartiere del Bronx, un Orto Botanico celebre per la ricerca scientifica e le magnifiche collezioni. Peonie, rododendri, orchidee, fitti boschi e un roseto che è un autentico capolavoro. I turisti avanzano nel cuore della Grande Mela con lo sguardo rivolto in...

Il parco La Marrana: dove arte e natura si incontrano
Nel Parco Naturale di Montemarcello e della Magra, in provincia di La Spezia, si trova un parco di arte ambientale, La Marrana. Qui l’arte contemporanea, che dialoga felicemente con la natura, agisce sul paesaggio in modo armonico. Il parco di arte ambientale La Marrana...

Il Real Orto Botanico, tesoro verde di Napoli
Grande, rigoglioso e curato come un gioiello prezioso, l’Orto Botanico partenopeo è una meta emozionante, un’esperienza entusiasmante, per tutti gli amanti del verde. Anche in autunno inoltrato, una gita a Napoli può rivelarsi un meraviglioso sistema...

A Parigi les Jardin des Plantes
Parigi, città magnifica e romantica, città d’arte proiettata verso il futuro, dall’immenso patrimonio culturale. Sotto l’ombra della Torre si celano musei e gallerie tra le più famose e visitate al mondo, ma anche – non conosciuto d...