Curare il giardino (302)

Malattia, parassita o fisiopatia?
Perché le piante si ammalano? Innanzitutto è utile dire che tutte le malattie delle piante hanno vita più difficile se le piante su cui si appoggiano sono robuste e “felici”. E sono così forti solo se il giardiniere si occupa di loro nel...

In giardino o terrazzo, curare le piante in maggio
Ci siamo, è arrivato il mese più atteso dai giardinieri appassionati: in maggio una buona parte delle piante in balcone o in giardino si riempie di fiori, ripagando ampiamente della lunga attesa invernale. Godetevi lo spettacolo, senza dimenticare le necessarie c...
Irrigazione: tubi gocciolanti e risparmio idrico
Una volta preparato il terreno per il vostro orto una delle prime operazioni da compiere è sicuramente decidere il tipo di irrigazione migliore. Un impianto a goccia, cioè munito di una struttura che rilasci gradualmente e lentamente l’acqua, è sicu...
Manutenzione prato erboso: mulching o raccolta?
Dal periodo primaverile fino a quello autunnale torna la necessità di curare al meglio il manto erboso, per poterne godere tutti i vantaggi. Il momento migliore in cui effettuare il taglio è quello pomeridiano, mentre è meglio optare per una giornata ...

Etichette personalizzate, idee per il fai da te
All'inizio è più facile ricordare ogni singolo elemento vegetale, i più precisi ne prendono nota anche sul proprio taccuino, ma con il tempo la collezione dell'appassionato inevitabilmente si amplia, gli anni avanzano, ed è così che malgrado ...
Piante ed erbe infestanti, come eliminarle?
Per alcuni appassionati si tratta di un problema quasi insignificante, per altri invece diventa una questione “di vita o di morte”: stiamo parlando delle erbacce, tollerate da certuni e da sterminare secondo altri giardinieri amatoriali. ...

Marzo fra semine e raccolti
Marzo è sintomo di primi raccolti come di semine, occhio però al meteo “ballerino”, che potrebbe farvi rimandare i lavori. Intanto dovrebbero essere pronte le fave, a patto che le abbiate seminate al momento giusto: Seminare, tempo permettend...

Manutenzione del prato, idee e consigli
In primavera il prato torna a verdeggiare, ma per avere un manto perfetto bisogna fare molta attenzione a curarlo nel migliore dei modi. Questo è il periodo in cui rinnovarlo se necessario, ma soprattutto progettarlo se si ha a disposizione un nuovo appezzamento o inizi...
La potatura dell'ulivo nel periodo invernale
L’ulivo è un albero sempreverde che può raggiungere grandi dimensioni: questo è uno dei motivi principali per cui è importante intervenire con una buona potatura. Quest’operazione non è obbligatoria come in altri casi (come, ad es...
Cure e riproduzione delle cycas
Le Cycas sono di facile coltivazione, non avendo particolari esigenze da soddisfare. Per un buon risultato basterà prestare attenzione a poche e semplici regole di base. Il terriccio e il concime Sono piante che si adattano bene alla crescita sia in vaso che in piena ...